N. 3__

Visita Guidata per una mezza giornata a Pienza

Edificata su un colle che domina la Val d’Orcia, a sud della provincia di Siena, Pienza è il più importante esempio di “Città ideale” realizzato nel Rinascimento. Nel 1996, infatti,è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità per l’importanza dei suoi monumenti e del suo assetto urbano.
Fu progettata e costruita tra il 1459 e il 1462 da uno dei più famosi architetti fiorentini dell’epoca, Bernardo Gambarelli detto il Rossellino, per volontà di un grande Papa umanista, Pio II (Enea Silvio Piccolomini), che volle trasformare il suo borgo nativo di Corsignano in una splendida cittadina rinascimentale.

L’itinerario comprende la visita guidata al tessuto urbano della città, alla Cattedrale, ai monumenti rinascimentali, ai quartieri medioevali ed alle vie panoramiche, dalle quali si potrà ammirare lo splendido paesaggio della Val d’Orcia. Durata della visita guidata 1h 30 circa.

Esiste inoltre la possibilità di: visitare, a parte, i Musei della città: il Palazzo Piccolomini, residenza Papale, dove si conservano interessanti cimeli della famiglia Piccolomini. Bellissimo il loggiato che si affaccia sul giardino pensile ed il cortile di forme rinascimentali. Ingresso, € 7.00 intero, € 5.00 ridotto, durata della visita 30 minuti circa.
Il Museo Diocesano, allestito nei locali del Palazzo Borgia, che ospita una delle raccolte di tavole dipinte più prestigiose della provincia di Siena (P. Lorenzetti, il Vecchietta, L. Signorelli, Fra’ Bartolomeo) e soprattutto lo straordinario Piviale di Pio II, ricamato a mano con fili d’ oro e seta. Ingresso, € 4.50, € 3.00 ridotto, (durata della visita 45 minuti circa);
E’ possibile effettuare una degustazione di prodotti tipici presso una caratteristica bottega del centro storico.

Posted in .